
Come realizzare il caciocavallo impiccato sulla griglia: una prelibatezza pugliese da gustare!

Foto gentilmente concessa da http://www.caciocavalloimpiccato.net
Il caciocavallo impiccato sulla griglia è una prelibatezza della cucina pugliese, un piatto tradizionale che celebra la genuinità e la bontà dei prodotti locali. In questo articolo, esploreremo come realizzare il caciocavallo impiccato sulla griglia, scoprendo i segreti e le sfumature di questo piatto autentico e gustoso.
Il caciocavallo pugliese: un formaggio dal sapore autentico
Il caciocavallo è un formaggio a pasta filata prodotto in diverse regioni italiane, ma è particolarmente amato e diffuso in Puglia. Questo formaggio è preparato con latte di mucca o di pecora, e talvolta una combinazione di entrambi. Il nome “caciocavallo” deriva dalla sua caratteristica forma a goccia, simile ad una sella da cavallo, che lo rende immediatamente riconoscibile.
Il caciocavallo impiccato sulla griglia: una preparazione tradizionale
Ingredienti e attrezzature necessarie
Per realizzare il caciocavallo impiccato sulla griglia, avrai bisogno di pochi e semplici ingredienti:
- Caciocavallo: Assicurati di acquistare un caciocavallo di alta qualità, preferibilmente fresco e prodotto localmente, come questo. Il Caciocavallo deve essere giovane, stagionato più o meno 3 mesi.
- Griglia: Utilizza una griglia resistente al calore, ideale per la cottura diretta sulla fiamma.
- Forno o barbecue: Puoi cuocere il caciocavallo sulla griglia di un barbecue o all’interno del forno utilizzando la funzione grill.
- Filo o spago: Avrai bisogno di un filo o uno spago resistente per appendere il caciocavallo alla griglia.
Preparazione del caciocavallo impiccato
- Per prima cosa rimuovi la parte del “culacchio del Caciocavallo” tagliandolo via. Questo farà in modo che il caciocavallo possa cuocere meglio all’interno.
- Lega con uno spago di 40/50 cm, il caciocavallo dalla parte del “collo”.
- Prepara la griglia: Accendi la griglia o il barbecue e lascia che si scaldi bene.
- Appendi il caciocavallo alla griglia utilizzando l’estremità legata. Assicurati che il formaggio sia ben posizionato e non rischi di cadere durante la cottura.
- Una volta che il fuoco è pronto, (i carboni sono belli rossi), avvicina il caciocavallo alla griglia. Consigliamo di tenerlo a 30/40 centimetri del fuoco. Il formaggio dovrebbe cuocere per circa 5-7 minuti.
- Quando il formaggio inizia a sciogliersi, utilizza un coltello a lama liscia per rimuovere il formaggio fuso e filante e spalmalo sul pane abbrustolito.
- Servi il caciocavallo sul crostone con un filo d’olio e un po’ di origano se vuoi!
L’aria si riempirà di un profumo di formaggio fuso che farà venire l’acquolina in bocca a tutti i commensali!
Guarda il video per vedere come farlo nella pratica!
Varianti e idee creative
Mentre il caciocavallo impiccato tradizionale è delizioso da solo, ci sono molte varianti e idee creative per arricchire questo piatto.
Per realizzare le seguenti ricette si può tagliare il caciocavallo a rondelle e metterlo sulla griglia:
- Caciocavallo con prosciutto crudo: Avvolgi ogni fetta di caciocavallo con una fettina di prosciutto crudo prima di cuocerlo sulla griglia. Il prosciutto si fonderà con il formaggio, creando una combinazione di sapori irresistibile.
- Caciocavallo con miele e noci: Servi il caciocavallo impiccato con una generosa spruzzata di miele e noci tritate. Il dolce del miele si abbina perfettamente al sapore piccante del formaggio e il croccante delle noci aggiunge una piacevole nota di contrasto.
- Caciocavallo con pomodorini e basilico: Accompagna il caciocavallo con pomodorini freschi tagliati a metà e foglie di basilico. I sapori freschi e mediterranei dei pomodorini e del basilico si sposano alla perfezione con il sapore del formaggio.
- Caciocavallo con peperoncino: Se ami i sapori piccanti, puoi aggiungere peperoncino tritato o peperoncino in polvere al caciocavallo prima di cuocerlo sulla griglia. Il peperoncino aggiungerà un tocco di calore al formaggio.
La grigliata conviviale: un momento di gioia e condivisione
Il caciocavallo impiccato sulla griglia è una prelibatezza della cucina pugliese, un piatto tradizionale che celebra la genuinità e la bontà dei prodotti locali. Questo piatto è spesso preparato durante le feste e le sagre popolari in Puglia, ed è un momento di convivialità e allegria. La grigliata conviviale, con il caciocavallo impiccato come protagonista, è un momento di gioia e condivisione, dove il cibo diventa un pretesto per stare insieme e creare ricordi indimenticabili. Scoprire e gustare il caciocavallo impiccato sulla griglia è un’esperienza culinaria unica, che avvolge i sensi e soddisfa i desideri di ogni appassionato di buona tavola.
Il caciocavallo ideale per la tua grigliata è questo.
Vuoi aggiungere altri prodotti alla tua grigliata? Lasciati ispirare dalle nostre carni, clicca qui!
Lascia un commento