
Preparazione
La lavorazione viene rigorosamente eseguita a mano secondo l’antica tradizione martinese. La pancetta viene dissossata, salata e successivamente lavata con vino cotto. Dopo il lavaggio viene fatta asciugare e ricoperta da pepe nero, quindi affumicata in modo naturale con corteccia di quercia. La pancetta di Martina Franca, con il suo gusto e la sua personalità, esalta i profumi e i sapori dei piatti locali e della cultura culinaria mediterranea.
Note di piacere
Aspetto: È percorsa da tagli di carne magra e venature di bianchissimo grasso.
Profumo: L’affumicatura dona alla pancetta il pregiato aroma che ne esalta l’ambiente di conservazione prima ed il palato poi.
Sapore: In bocca è morbida, con un deciso aroma di affumicato che risalta la dolcezza della parte più grassa e conferisce al salume un sapore fragrante ed equilibrato.