
L’origine delle Bombette Pugliesi
L'origine delle bombette pugliesi ci porta in Valle d’Itria, la Valle dei Trulli, tra le province di Bari, Brindisi e…

La Tiella Barese: un’antica prelibatezza pugliese
La cucina italiana è celebre in tutto il mondo per la sua ricchezza di sapori e tradizioni culinarie uniche. Tra…

Mostaccioli pugliesi: storia, tradizione e ricette
I mostaccioli pugliesi sono dei dolci tipici della regione Puglia, molto apprezzati per il loro sapore intenso e la consistenza…

Focaccia Pugliese: ricetta tradizionale e varianti tradizionale
La focaccia pugliese è uno dei piatti più amati della cucina regionale del sud Italia, e rappresenta un simbolo della…

Piatti pugliesi: i sapori autentici della cucina locale
La Puglia è una regione ricca di tradizioni culinarie, con una cucina che si basa su ingredienti semplici ma di…

Il Fornello Pugliese
La Puglia è una delle regioni italiane che negli ultimi anni ha fatto parlare molto di sé e delle sue…

Marretto pugliese
Tra i tanti piatti tipici che caratterizzano la Puglia, quelli che prevedono la cottura alla griglia o al forno a…

Il pranzo domenicale in Puglia
Tra le tante tradizioni e usanze in Puglia ce n’è una in particolare a cui il pugliese medio non può…

Differenza tra Capocollo di Martina Franca e Coppa Piacentina
Differenza tra Capocollo di Martina Franca e Coppa Piacentina: quanti di voi la sanno? Ci si chiede sempre più spesso…

Come si fa il Capocollo di Martina Franca
In questo articolo scopriremo come si fa il Capocollo di Martina Franca.Il Capocollo di Martina Franca è un salume tipico…

Ricetta bombette pugliesi
La ricetta perfetta per le tue bombette pugliesi è quello che troverai in questo nostro approfondimento.Carne e formaggio sono uno…

Le Bombette Pugliesi
Le bombette pugliesi di carne, sono uno dei prodotti di punta della tradizione enogastronomica della Puglia. Nate a Martina Franca…

I veri gnummareddi pugliesi
I veri gnummareddi pugliesi sono involtini a base di interiora di agnello. Il nome deriva dal latino glomus, glomeris da…

Gnummareddi ricetta e come farli
Gli gnummareddi sono un elaborato dal sapore forte che esalta i palati più esigenti. Prodotto della cultura “povera” del sud…

Gnummareddi: comprare online
Gnummareddi o Torcinelli Pugliesi Comprare online gnummareddi e riceverli a casa in tutta Italia, fino a pochi anni fa era…

Gnummareddi
Hai spesso sentito nominare gli Gnummareddi e vuoi finalmente capire cosa sono e come sono fatti? Sai che ce ne…

Bombette pugliesi dove comprarle
Le bombette pugliesi sono uno dei prodotti tipici della Valle D’Itria e probabilmente le conoscerai perché sei pugliese o perché…

Cosa sono le Bombette Pugliesi
Cosa sono le bombette pugliesi? Sono una specialità tipica di Martina Franca nata negli anni 60, ed è diventata subito…

Come cucinare le Bombette Pugliesi
Come cucinare le bombette pugliesi? Per un pugliese DOC può esistere un solo tipo di cottura per le bombette e…

Cosa sono i Torcinelli
I torcinelli sono un piatto di interiora di agnello tradizionale del sud Italia. Ogni regione ne ha una sua variante…

Come cucinare i Torcinelli (Gnummareddi)
Come cucinare i Torcinelli (Gnummareddi) una volta acquistati? I Torcinelli (o Gnummareddi) sono dei lavorati di interiora di agnello (frattaglie):…

Dove comprare i Torcinelli (Gnummareddi)
Dove comprare i Torcinelli (Gnummareddi), è una domanda che si pongono tutti coloro che hanno un legame speciale con il…

Noi italiani preferiamo la carne di qualità.
Nel 2018 è cresciuto il consumo di carne del 5%, noi italiani preferiamo la qualità. Questo articolo è stato scritto…

Per sopravvivere, il Capocollo di Martina Franca ha bisogno della DOP.
È ormai innegabile che il Capocollo di Martina Franca sia uno dei salumi più apprezzati d’Italia. È il salume pugliese…

Come organizzare la brace perfetta
L’estate si sa, è la stagione in cui ci piace di più mangiare all’aria aperta ed invitare gli amici a…

Le bombette al “Cibo in Festa” di Maglie!
Il Salento si sa, è una terra devota, generosa e passionale. In onore del santo patrono San Nicola da Myra, durante…

I 5 segreti del Capocollo di Martina Franca Raimondello
Il Capocollo di Martina Franca non è tutto uguale. Ogni macelleria e ogni artigiano ha il proprio metodo di lavorazione…

I salumi di Martina Franca: perchè sono così famosi?
Già ai tempi del Regno di Napoli (XIV sec) si sapeva che in Puglia i migliori insaccati arrivavano da Martina…

La Bombetta Pugliese
La bombetta pugliese è una specialità tipica della Valle D'Itria. È nata a Martina Franca negli anni 60, ed è…