
Preparazione
Dopo un’accurata scelta dei tagli, l’impasto, condito con sale, pepe e vino cotto, è lasciato a riposare e poi insaccato nella budella che le conferisce la tipica forma a staffa di cavallo, quindi legato e appeso. Seguono l’asciugatura naturale, l’affumicatura secondo tradizione martinese e una stagionatura di almeno 3 mesi.
I nostri salumi vengono realizzati a mano, in maniera completamente artigianale e senza l’aggiunta di aromi.
Note di piacere
Aspetto: La pelle ha tinta ambrata e la carne, color rosso vivo, è impreziosita da bianche gemme di grasso.
Profumo: Amabilmente aromatico, si caratterizza dell’armoniosa fragranza degli arbusti e delle erbe impiegati nell’affumicatura.
Sapore: Dolce e con un gusto sorprendentemente ricco.