
Curiosità
Gli Gnummareddi sono preparazioni tipiche della cultura pugliese legate all’antica tradizione Greca e Mesopotamia. Sono involtini di interiora di agnello avvolte all’interno dal budello. Sugosi e dal sapore deciso quando cotti alla griglia, possono essere composti da fegato, polmone e rognone.
In un Kg di gnummareddi ci sono circa 40/45 pezzi.
La quantità suggerita per porzione è di 8-10 gnummareddi che corrispondono a 150-200 grammi circa.