Ketchup di peperone piccante
Questa crema ketchup di peperone, è stata ideata per offrirvi un’alternativa sana e genuina al ketchup e ad altre salse industriali presenti sul mercato. Per esaltare le caratteristiche origini pugliesi, il prodotto presenta un sapore piccante, ma molto delicato. Al primo assaggio ha un gusto dolce, conferitogli dal peperone rosso, successivamente dona al palato una nota piccante molto piacevole e bilanciata.
Per la realizzazione di questa crema di peperoncino artigianale (KETCHUP DI PEPERONE) vengono utilizzati peperoni rossi cornaletti e peperoncini guardacelo. I peperoni cornaletti, chiamati anche friggitelli, sono una varietà autoctona Pugliese dal sapore dolce e intenso. Hanno una forma di corno allungato da cui prendono il nome cornaletti. La nostra azienda li coltiva in campo aperto in maniera BIOLOGICA; piantati nel mese di Aprile vengono raccolti tra Agosto e Ottobre. Raccolti a mano in modo da selezionare i più rossi e dolci, vengono lavati e tagliati per eliminarne i semi e facilitarne la digestione. Successivamente, vengono cotti con peperoncini, sale e zucchero; nulla di più semplice. La maestria sta nel trovare il giusto equilibrio fra dolcezza, piccantezza e sapidità e il nostro Chef ci è riuscito offrendovi un prodotto unico nel suo genere!
Il Ketchup di peperone, risulta ideale per accompagnare latticini, formaggi semi- stagionati e molto stagionati dal gusto intenso e deciso. Grazie al suo equilibrio dolce ed al suo carattere piccante, si sposa bene con carni alla brace, carni al forno e carni panate. Inoltre, può essere utilizzata con patatine fritte e stuzzicherie varie o per farcire panini e sandwich.
INGREDIENTI KETCHUP DI PEPERONE: Peperoni rossi dolci, peperoncini 13%, sale, zucchero. Addensante: farina di semi di carrube.
Conservare il ketchup di peperone in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperto il vasetto, consumare entro pochi giorni.
SCADENZA: 12 Mesi
Per saperne di più, visita la pagina Come funziona.