
Curiosità
La bombetta è una lavorazione norcina di recente invenzione. Ideata a Martina Franca circa 40 anni fa è oggi diffusa in tutta la Murgia dei Trulli. In Valle d’Itria i macellai, per tradizione, sono soliti avere all’interno della bottega il “fornello”, la brace che permette di cuocere al momento la carne venduta. La bombetta affianca le già squisite tradizionali cotture pugliesi, quali gli gnummareddi e la salsiccia diventando il fiore all’occhiello delle braci delle macellerie locali.
In un Kg di bombette ci sono circa 32/37 pezzi.
La quantità suggerita per porzione è di 5-7 bombette che corrispondono a 150-200 grammi circa.